AnconaCrea
AnconaCrea
  • About
  • Edizione 2022
  • Archivio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
  • Press Kit
  • Press Release
  • Video
  • Mappa

Nel regno delle piante

  Coloro del Colore: Allegra Corbo, Diana Eugeni, Michela Lorenzetti, Alec Maginarium, Maria Maiolati, Giulia Serritelli e Ugo Nooz Torresi   Legatoria Librare - Via San Pietro 9, Ancona   domenica 12 aprile 2015 / domenica 19 aprile 2015   Inaugurazione: Domenica 12 Aprile h.18.00   Orari: 9.30-12.30 15.30-19.30
 “Nel regno delle piante”  Presentazione libro e mostra Librare via San Pietro Ancona Inaugurazione Domenica 12 Aprile h.18.00. Negli altri giorni fino al 19 la mostra avrà gli stessi orari di Librare : 9.30-12.30 15.30-19.30 . Coloro del Colore è un collettivo artistico marchigiano composto da Allegra Corbo, Diana Eugeni, Michela Lorenzetti, Alec Maginarium, Maria Maiolati, Giulia Serritelli e Ugo Nooz Torresi, nato nell’agosto del 2014 dopo una serie di workshop residenziali presso alcune botteghe artigiane del territorio marchigiano. L’intenso percorso di studio e di pratica dei workshop ha creato una sintonia e complicità tale tra i partecipanti che decidono di unirsi per progetti artistici riguardanti il colore naturale.Il gruppo sviluppa opere d’ arte pubblica con la realizzazione di un murale ispirato al Dioscurides Neapolitanus, la performance Man Umhlaba con la proiezione del cortometraggio, mostra fotografica e installazione di elaborati in tessitura, tinture su tela, stampe in blockprint, serigrafie presso il Museo Archeologico di Ancona, il glasspainting Amare Cerque realizzato sulle vetrate del Palazzo Comunale in occasione del festival Le sapienti Mani, e l’opera tessile Il Regno delle Piante realizzata a mano stampata con colori naturali. Nel regno delle piante. E’ un’opera illustrata tessile prodotta in sole 30 copie realizzata interamente a mano, ispirato al tema delle piante e della natura. Le pagine ricavate da antiche stoffe tessute a mano in canapa, cotone e lino sono stampate, disegnate, cucite tinte con colori naturali ed estratti minerali-vegetali come ocra, hennè, terra rossa, clorofilla, robbia, verzino campeggio, indaco e interpretate con varie tecniche dallo stencil, serigrafia, block print, ago e filo. “E un libro vivo. Che parla di vita con le immagini e incarna la vita attraverso la materia. entre sfogli le pagine con tutta la delicatezza di cui sei capace — la stessa con cui prenderesti in braccio il neonato di qualcun’altro — ti scatta qualcosa, dentro. Si accende un pensiero, una percezione sottile, fugace, che dalla punta delle dita sale su, su fino al cervello e ha il sapore al contempo rassicurante e misterioso di quella cosa che chiamiamo vita e che ancora nessuno è riuscito a spiegarci del tutto come e perché [..]E’ soprattutto, un dialogo. Un intricato, affascinante dialogo della natura con sé stessa[..]”_Simone Sbarbati -Frizzi Frizzi.it

Segui i contenuti di AnconaCrea sulla pagina Facebook, Instagram o Twitter.

Cerca nel sito

Scopri altri eventi

  • Hopnn Wallpainting 2015 - Street Art edizione 2015
  • Wallpainting Scuole Faiani by Run 2015 - Street Art edizione 2015
  • Roberta Conti 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • Street Art a Capodimonte 2019 2019 - Street Art Edizione 2019
  • ICKS 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • La fille Bertha 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • ArtParking – Run, Gio Pistone, Yapwilli 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • Cure G019 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • Mixilla 2017 - Street e Urban Art edizione 2017
  • Energy Box 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
© Copyright AnconaCrea 2018 - All rights reserved
Graphic Design: Indastria CoolHidea | Privacy & Cookie Policy Leggi |Website by garagiu