AnconaCrea
AnconaCrea
  • About
  • Edizione 2020
  • Archivio
    • Edizione 2019
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
    • Edizione 2018
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
    • Edizione 2017
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
    • Edizione 2016
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
    • Edizione 2015
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
  • Instagallery
  • Press Kit
  • Press Release
  • Video
  • Mappa

Les Revenants

Les Revenants

  Personale di Maurizio Giuseppucci (a cura di AnconaCrea)   Sala Pistoletto Museo Omero Mole Vanvitelliana Ancona   sabato 23 aprile 2016 / domenica 15 maggio 2016   Inaugurazione: 23 Aprile 2016 ore 18:30
“Ho detto una volta e forse a ragione: La civiltà passata diventerà un mucchio di rovine e alla fine un mucchio di cenere, ma sulla cenere aleggeranno spiriti” (L. Wittgestein) “In alcuni paesi lo straniero che viene accolto diventa dio per un giorno […] ma occorre spingersi più lontano e pensare all’ospitalità nei confronti della morte. Non esiste ospitalità senza memoria. Cosa mai sarebbe un’ospitalità che non fosse pronta ad aprirsi al revenant ?” ( J. Derrida) Una selezione di opere per tentare qualche considerazione sul presente, pur aggirandosi tra le “rovine” di determinati momenti del nostro passato più o meno recente, a volte apparentemente marginali, minori o persino privati. Il lavoro nasce dal montaggio di materiale già informato da altri: Archivi pubblici, tracce video-cinematografiche, filmini di famiglia, documenti foto giornalistici, in dialogo con alcuni segni del contemporaneo, che in alcuni casi si posano, come decorazione, su suppellettili ceramiche o vengono raccolte nella forma del libro. L’intervento artistico è quindi spesso ravvisabile unicamente in una sorta di postproduzione concettuale. L’atto del rammemorare, di ospitare il passato si fa strada dentro frammenti e citazioni, allude alla loro natura esistenziale e politica. Lungi da qualsiasi tentazione storicistica o sociologica, quello che si vorrebbe suggerire è semplicemente la necessità di tornare a puntare lo sguardo su brani di memoria ancora in grado di porci ‘in questione’.
Foto di Giulio Garavaglia
      http://www.mauriziogiuseppucci.com

Segui i contenuti di AnconaCrea sulla pagina Facebook, Instagram o Twitter.

Cerca nel sito

Scopri altri eventi

  • Betties Kler 2017 - Street e Urban Art edizione 2017
  • La fille Bertha 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • Piano Pianta 2018 - Street Art Edizione 2018
  • Run dipinge cinque pannelli al Metropolitan 2015 - Street Art edizione 2015
  • RAPHAEL 2017 - Street e Urban Art edizione 2017
  • The Facebook Wall by Urka 2017 - Street e Urban Art edizione 2017
  • Wallpainting Scuole Faiani by Run 2015 - Street Art edizione 2015
  • Cure G019 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • ArtParking – Run, Gio Pistone, Yapwilli 2016 - Wallpainting e Streetart edizione 2016
  • Multiverso project 2019 - Street Art Edizione 2019
© Copyright AnconaCrea 2018 - All rights reserved | Graphic Design: Indastria CoolHidea | Privacy & Cookie Policy Leggi |Website by garagiu