AnconaCrea
  • About
  • Edizione 2019
    • Il Programma
    • Artisti Eventi
  • Archivio
    • Edizione 2018
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
    • Edizione 2017
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
    • Edizione 2016
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
    • Edizione 2015
      • Il Programma
      • Artisti Eventi
  • Instagallery
  • Press Kit
  • Press Release
  • Video
  • Mappa

Monica Pennazzi

Fare, Disfare, Rifare...Vedere - Installazione urbana nelle nicchie sotto l'Arco di Traiano

  Monica Pennazzi   Arco di Traiano - Ancona   giovedì 21 aprile 2016 / domenica 08 maggio 2016   Inaugurazione: 21 Aprile 2016 ore 18,30
“Lo spazio intimo e privato delle nicchie e il tempo della memoria si fondono in un unicum e diventano un punto di riferimento per il viaggio nello spazio di questa installazione”
Monica Pennazzi nasce ad Ancona nel 1972. Dopo la formazione in Progettiamo di moda presso l’Università di Urbino, inizia a lavorare per diverse aziende affermate di moda come Tombolini e Fornarina.
Nel 2002 decide di dedicarsi a tempo pieno alla sua vera vocazione: l’arte plastica.
Monica dal 2003 partecipa a numerose esposizioni collettive in Italia e all’estero (Montecarlo, Bratislava, Brasile) con il gruppo iperspazialista, un gruppo di artisti d’avanguardia ispirati allo spazialismo di Lucio Fontana, e anche con altri gruppi contemporanei.
Nel 2005 partecipa alla Biennale di Firenze nella Fortezza da Basso.
Nel 2009 partecipa al concorso ” Massenzio arte” XIII premio internazionale Massenzio Arte guadagnando la possibilità di realizzare una esposizione personale che fu organizzata a Roma nel 2011 a cura di Alessandro D’ Ercole, scultore, critico e direttore artistico della Massenzio Arte.
Nello stesso anno, viene selezionata dal critico d’ arte Vittorio Sgarbi, tra i numerosi giovani artisti contemporanei per esporre nella sezione del Padiglione Italia Regionale alla 54.Biennale di Venezia.
Nel 2012 realizza un ‘altra importante personale, durante la seconda edizione de ” L’arte visiva conterranea” a Frosinone a cura del critico d’arte Alfio Borghese.
Nel 2013 intraprende un viaggio in Brasile per un interscambio artistico e partecipa a Projeto Mauá, atelier aperti degli artisti di Rio de Janeiro.
Nel 2014 intraprende il secondo viaggio in Brasile, a Rio de Janeiro e partecipa ad Artigo Rio 2014, fiera d’arte contemporanea, con l’agenzia olandese Manywere di Nuno Ribeiro e una collettiva presso la galleria Helio Rocha, Copacabana dal titolo ‘ convergenze tridimensionali ‘ a Rio de Janeiro.
Nel 2015 realizza a Roma la sua terza personale dal titolo “Cunauta” presso la storica fornace del Canova in collaborazione con le associazioni Massenzio arte e Canova 22, a cura di Camilla Boemio e pubblica il catalogo con Gangemi editore.
Nello stesso anno è selezionata tra numerosi giovani artisti contemporanei per esporre nella esposizione ” mon apetit” al mulino del Baggero in Brianza con patrocinio di EXPO 2015.
Partecipa a TRIO biennale tridimensionale di Rio de Janeiro a settembre del 2015 e realizza un’altra mostra individuale a Rio de Janeiro nella galleria VGgard presso cassino atlantico, Copacabana, Rio de Janeiro a cura di Nuno Ribeiro.
Attualmente alcuni lavori della Pennazzi si trovano in collezioni pubbliche in varie regioni di Italia come Istituto Alfonso Casanova a Napoli, la Fondazione Faccioli a Roma, la casa della cultura di Pianella Pescara, il Museo della Fantasia a Pieve Torina Macerata, il Museo Diocesano di Jesi, la sede dell’Ordine dei giornalisti della regione Marche.
In collezioni private a Roma, Repubblica Ceca e Rio de Janeiro.
 
 

MonicaPennazzi06
MonicaPennazzi02
MonicaPennazzi03
MonicaPennazzi04
MonicaPennazzi05
MonicaPennazzi01
Monica_Pennazzi_1
Monica_Pennazzi_5
Monica_Pennazzi_4
Monica_Pennazzi_3
Monica_Pennazzi_2
Monica Pennazzi AnconaCrea 1
Monica Pennazzi AnconaCrea 2
Monica Pennazzi AnconaCrea 3
Monica Pennazzi AnconaCrea 4
Monica Pennazzi AnconaCrea 5
Monica Pennazzi AnconaCrea 6

Foto di Giulio Garavaglia
Scarica PDF
      www.monicapennazzi.com
      Evento Facebook

Segui i contenuti di AnconaCrea sulla pagina Facebook, Instagram o Twitter.

Cerca nel sito

Scopri gli altri eventi

  • Multiverso project 2019 - Street Art Edizione 2019
  • Street Art a Capodimonte 2019 - Street Art Edizione 2019
  • Cercavo la fine del mare 2019 - Incontri e presentazioni Edizione 2019
  • Mostra di Betties Kler 2019 - Mostre Edizione 2019
  • Summer Matelier 2019 - Mostre Edizione 2019
  • Queer Art Flags 2019 - Performance Edizione 2019
  • Una Animata Lettura Illustrata 2019 - Performance Edizione 2019
  • On the road 2019 - Mostre Edizione 2019
  • Refresh_art danza, canto pittura a Capodimonte 2019 - Performance Edizione 2019
  • I want more women 2019 - Mostre Edizione 2019
  • “L’Uomo Calamita” WuMing2 e MarieCécile 2019 - Mostre Edizione 2019
© Copyright AnconaCrea 2018 - All rights reserved | Graphic Design: Indastria CoolHidea | Privacy & Cookie Policy Leggi |Website by garagiu